Ristorante: +39 347.6283544 | +39 338.7070617

B&B: +39 333.4741956 | +39 339.5451307

SP 234 Corato - Castel del Monte Km 15,
76123 Andria (BT), Puglia

Menu
Scorcio del porto di Bisceglie Foto di wikimedia commons
Bisceglie

Bisceglie

Bisceglie ha una storia remota, testimoniata dai numerosi monumenti preistorici tra cui i Dolmen, imponenti costruzioni funerarie di roccia. Il nucleo abitativo di Bisceglie assunse una certa importanza in epoca romana, quando la città, situata sulla via Traiana, veniva chiamata "Vescegghie" per via di un particolare tipo di quercia che cresceva da quelle parti, il Viscile. Nell'XI secolo, infatti, la città adotterà il simbolo della quercia proprio sullo stemma comunale. Nel 1073 iniziò la costruzione della Cattedrale e nei secoli successivi la città fiorì come porto commerciale, entrando in relazione con le repubbliche marinare, specialmente con Amalfi. Nel 1222 Federico II diede inizio alla costruzione del Castello. La città passò poi sotto il dominio degli Angioini e degli Aragonesi.
Bisceglie, una storia raccontata dal mare Visitare Bisceglie, vivace cittadina della Puglia, è una scoperta continua che riempie di stupore. Il borgo antico medievale e le testimonianze preistoriche ci parlano di un passato lontano e tutto da esplorare, mentre il mare attira e seduce con i suoi colori cangianti.

fonte: http://travel.fanpage.it/cosa-vedere-a-bisceglie

Facebook Twitter Google+ Pinterest Stampa Download Email
×

Log in