Ristorante: +39 347.6283544 | +39 338.7070617

B&B: +39 333.4741956 | +39 339.5451307

SP 234 Corato - Castel del Monte Km 15,
76123 Andria (BT), Puglia

Menu
Vista della cattedrale S. Maria Assunta di Gravina in Puglia Foto di Wikimedia Commons
Gravina

Gravina

La città di Gravina è situata sulla Murgia Occidentale, al confine fra Puglia e Basilicata. Parte della città si estende sulle sponde di una gravina, un crepaccio profondo più di 100 metri scavato nella roccia calcarea da un fiumiciattolo (denominato torrente Gravina). Da sempre città a vocazione agricola, in particolare per la coltivazione del grano, la città riveste un ruolo di grande importanza nel territorio murgiano e per questo motivo è stata scelta come sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. La parte più antica ha vie tortuose e intricate, vi si trovano molte case medievali con balconi su mensole, i ruderi del Castello Svevo (fatto costruire da Federico II di Svevia per essere utilizzato prima e dopo le sue battute di caccia), la Basilica Cattedrale e il Ponte Viadotto del ‘700 che collega le due sponde del torrente Gravina. Verso nord invece, sull'altipiano, si espande un ampio quartiere moderno, con pianta a scacchiera.

fonte:http://www.gopuglia.it/it/guida-turistica/bari/gravinainpuglia/comune-gravinainpuglia.html

Facebook Twitter Google+ Pinterest Stampa Download Email
×

Log in