In Puglia c'è una città magica e incantata dove il mare risplende come una gemma preziosa, accarezzato dalla luce lunare. Un luogo da fiaba con un castello medievale, un porto pittoresco e una maestosa Cattedrale. Sembra un posto uscito dalla fervida immaginazione di un poeta, ma che può diventare realtà con una visita a Trani. Del resto anche la storia della città sconfina nella leggenda: Trani sarebbe stata fondata da Tirreno, figlio del mitico eroe omerico Diomede. Fin dall'epoca romana la città è emersa come uno dei porti più attivi e vivaci della Puglia, raggiungendo il massimo splendore nel periodo normanno-svevo, del quale ci parlano numerosi monumenti.
Trani, un gioiello d’arte sul mare pugliese Un castello affacciato sul mare, una Cattedrale antica e maestosa. Città che seduce sia di giorno che di notte con la sua bellezza tutta pugliese, fatta di monumenti storici medievali e splendide vedute costiere.
fonte: http://travel.fanpage.it/cosa-vedere-in-una-visita-a-trani