Ristorante: +39 347.6283544 | +39 338.7070617

B&B: +39 333.4741956 | +39 339.5451307

SP 234 Corato - Castel del Monte Km 15,
76123 Andria (BT), Puglia

Menu
Panorama del porto e del Duomo di Molfetta Foto di Wikimedia Commons
Molfetta

Molfetta

Viaggio a Molfetta, dove l’arte incontra il mare Alla scoperta di Molfetta, affascinante porto pugliese sull'Adriatico. I suoi punti di forza? Un borgo antico ricco di storia, un suggestivo sito archeologico e numerose opportunità di divertimento. Il territorio di Molfetta ha origini antichissime, che si perdono nell'alba dei tempi. La città è infatti abitata fin dal Neolitico. Sono state ritrovate tracce di necropoli e capanne dell'età preistorica nella zona del Pulo, che dimostra la presenza di insediamenti umani tra il VI e il III millennio a.C. Fondata dagli Illiri, Molfetta fu poi colonizzata dai Greci, e sotto i Romani divenne una civitas autonoma e indipendente. Passò in seguito sotto il dominio di numerosi conquistatori: normanni, svevi, angioini, aragonesi e spagnoli, oltre a numerose famiglie nobiliari. Durante il Medioevo la città divenne un porto fiorente: questo le consentì di essere al centro di scambi commerciali con le Repubbliche marinare e con la Grecia. Dall'XI secolo Molfetta è anche sede vescovile, ruolo che le ha sempre garantito un grande prestigio rispetto ad altri centri pugliesi.

fonte:http://travel.fanpage.it/cosa-vedere-a-molfetta

Facebook Twitter Google+ Pinterest Stampa Download Email
×

Log in